È l’esame con cui si valutano le variazioni elettriche che si verificano durante l’attività cardiaca. Serve per vedere se il cuore è sofferente e se il ritmo cardiaco è regolare oppure no. Le informazioni che fornisce, infatti, permettono di identificare:
- la presenza di eventuali disturbi o irregolarità del ritmo cardiaco (aritmie);
- la presenza di ingrandimenti del cuore in toto o in alcune sue parti;
- la presenza di squilibri elettrolitici.
L’elettrocardiogramma basale a riposo è un esame semplice, non richiede alcuna preparazione particolare, non è invasivo, è indolore ed è privo di rischi. Si esegue mediante l’applicazione di elettrodi nell’area toracica ed agli arti (superiori ed inferiori). Gli Elettrodi, adesivi che si applicano al paziente, nell’esecuzione di un tracciato di base, sono 10, 4 si applicano agli arti, 6 al torace.
Questi elettrodi registrano 12 derivazioni, ossia 12 punti di vista del cuore. È un esame che si effettua in pochi minuti. Puoi eseguirlo direttamente in farmacia e ricevere il referto in tempi brevi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.